I calcoli percentuali diretti e inversi

Proporzione fondomentale del calcolo percentuale:

100 : r = S : P

Nella quale i simboli hanno il seguente significato:
r = ragione o aliquota percentuale.
S = somma di riferimento sulla quale viene calcolata la percentuale.
P = percentuale. 
problema diretto  

Esempio.
Un agente di commercio percepisce una provvigione del 4% sul prezzo delle merci vendute. Determiniamo la provvigione percepita su una vendita di merci di € 270000.

100 : r = S : P 
100 : 4 = 270000 : x
x =  4 * 270000   = 10800
             100



problema inverso 
Esempio.
Una merce viene venduta con uno sconto di € 60 che corrisponde al 10% del prezzo di listino. 
Determina il prezzo di listino della merce.

100 : r =  S : P
100 : 10 = x : 60 

x= 100 * 60    = 600
             10
    



Nessun commento:

Posta un commento